Il mio grazie in un canale Telegram
3 Febbraio 2022Premetto che sulla comunicazione web dovrò al più presto fare un paio di sedute con un counselor! Da anni di esperienza in azienda so bene che nessuno di noi è tuttologo e che delegare agli esperti (in questo caso del web) è sempre la strategia vincente. Eppure, per dare visibilità e informare su questa mia professione, proprio non ci riesco. Mi sembra così preziosa e delicata da non riuscire ad affidarla a qualcuno che comunichi per mio conto. Ma, come detto, ci lavorerò… fortunatamente ho colleghi formidabili. Al momento restiamo che apro il mio canale. Perché? E poi cosa ci…
La tua solita fortuna!
Il fatto: mi sono beccata un virus e sono rimasta asintomatica. Mi sono sentita dire “sei la solita fortunata!” Al di la delle parole che ho sentito con le orecchie, e che puoi sentire nella tua testa leggendole, il linguaggio…
Mille inizi un solo fine
Attualmente ho sul “comodino” 6 libri iniziati. Mentre ho perso il conto degli ebook letti al 30%. Lasciando da parte le esigenze di lavoro, nel corso della mia vita ho praticato per un certo tempo tiro con l’arco, equitazione, pianoforte,…
L’ecologia del respiro
Da bambina ero i boschi e le foreste, vivevo in montagna. Ho scelto i luoghi silenziosi, ombreggiati e freschi, i fili invisibili che connettono gli alberi e su cui crescono i funghi. Ho scelto l’aria ricca e densa che respiro…
Sogno che non ci sei.
Sogno un mondo senza televisione nel quale vado curiosa (curiosa, si!) dalla vicina di casa ucraina per sapere cosa succede. E siccome sono curiosa, resto a lungo da lei e la lascio sfogare… Oltre a dirmi come stanno i suoi…
Tanta urgenza di scegliere?
Si fa un gran parlare di scelte in questo periodo, di si e di no, di pro e di contro… come se il non lo so fosse qualcosa di cui avere vergogna. E’, come sempre, l’ascolto dell’altro che mi impone…
Ode all’umiliazione!
Delle celebri 5 ferite emozionali, che titolano il libro della Bourbeau e con cui ciascuno di noi dovrebbe fare un po’ i conti, ce ne sono alcune che maggiormente ci autorizzano la sofferenza che evocano. Questo almeno a livello concettuale.…
Stupore, la mia medicina
Poco fa un’amica, a proposito della mia foto sullo stato di whatsapp (che metto assolutamente a caso, quasi sempre animali), mi scrive “…metti spesso lo stupore nel tuo stato… mi fa sorridere di tenerezza… bello! Ciao!” e boom! Lo stupore.…
Apre il club del #nonloso
Mi sono accorta che ho quasi paura ad intavolare un discorso con chicchesia su qualsiasi argomento. Anche parlare del tempo ormai è pericoloso perché il caldo che avanza e l’estinzione delle mezze stagioni diventano il naturale essiccarsi di qualsiasi virus…
Vita scritturata
Mi siedo sulla sedia. Ho un tavolo per appoggiare il mio foglio e sorreggere le parole che usciranno dalla punta del mio pensiero.Tolgo il tappo alla penna: click! E’ come girare la chiave nella toppa, felice di essere a casa.…
Le ore di bel tempo
Pesca il biglietto e vinci la tua attività preferita! Con tutto il tempo libero che #iorestoacasa ci riserva, le mie più buone intenzioni si sciolgono nell’inesorabile passare delle giornate. Arrivo a sera che ho fatto ben poco e ho sempre…