amarsi
La tua solita fortuna!
Il fatto: mi sono beccata un virus e sono rimasta asintomatica. Mi sono sentita dire “sei la solita fortunata!” Al di la delle parole che ho sentito con le orecchie, e che puoi sentire nella tua testa leggendole, il linguaggio…
Mille inizi un solo fine
Attualmente ho sul “comodino” 6 libri iniziati. Mentre ho perso il conto degli ebook letti al 30%. Lasciando da parte le esigenze di lavoro, nel corso della mia vita ho praticato per un certo tempo tiro con l’arco, equitazione, pianoforte,…
Tanta urgenza di scegliere?
Si fa un gran parlare di scelte in questo periodo, di si e di no, di pro e di contro… come se il non lo so fosse qualcosa di cui avere vergogna. E’, come sempre, l’ascolto dell’altro che mi impone…
L’ecologia del respiro
Da bambina ero i boschi e le foreste, vivevo in montagna. Ho scelto i luoghi silenziosi, ombreggiati e freschi, i fili invisibili che connettono gli alberi e su cui crescono i funghi. Ho scelto l’aria ricca e densa che respiro…
Ode all’umiliazione!
Delle celebri 5 ferite emozionali, che titolano il libro della Bourbeau e con cui ciascuno di noi dovrebbe fare un po’ i conti, ce ne sono alcune che maggiormente ci autorizzano la sofferenza che evocano. Questo almeno a livello concettuale.…
Le ore di bel tempo
Pesca il biglietto e vinci la tua attività preferita! Con tutto il tempo libero che #iorestoacasa ci riserva, le mie più buone intenzioni si sciolgono nell’inesorabile passare delle giornate. Arrivo a sera che ho fatto ben poco e ho sempre…
Che tutto sia.
Ho voglia di innamorarmi, che tutto sia assoluto e illogico. Che l’amore entricome un rullo compressorea spianare ogni barriera, ogni confine, ogni trincea, ogni centimetro di filo spinato… spianato e liscio,fino ad un filo di setache trattiene il profumo e…
Quello che eravamo per essere ciò che siamo
“Anima mia”, ero io a vent’anni Ho perso una chiavetta USB. Conteneva tutti i miei scritti dal liceo al 2013. Racconti brevi e poesie. Alcuni premiati in concorsi per autori emergenti. C’è stato un tempo dunque in cui scrivevo molto,…
Abbiamo bisogno di un riflesso per conoscere il nostro volto
Il giudizio dell’altro è un motore molto potente. Non ne siamo mai pienamente consapevoli eppure, per ottenere il giudizio appropriato, facciamo pressoché qualsiasi cosa. Dal vestire in un certo modo, al commentare fatti di cronaca differentemente a seconda di chi…
Specchio specchio delle mie brame…
“Si racconta la storia di due cani che, in momenti diversi, entrarono nella stessa stanza. Uno ne uscì scodinzolando, l’altro ne uscì ringhiando. Una donna li vide e, incuriosita, entrò nella stanza per capire che cosa rendesse uno felice e…